- A quale età è consigliabile iniziare con la depilazione?
- Proprio perché è molto dolorosa, per le ragazzine consiglieresti l’epilazione indolore?
- E’ sbagliato iniziare la depilazione in tenera età?
- Esiste un modo definitivo per risolvere il problema peli?
QUAL' E' L'ETA' DEL PRIMO STRAPPO?
Non esiste un’età ideale per depilare, ma tendenzialmente l’età del primo strappo va dai 12 ai 14 anni, anche se è necessario aspettare il primo ciclo. Purtroppo il trattamento inizialmente non è così piacevole, pertanto sarebbe bene attendere un po’, sia per la maggiore sensibilità cutanea, sia per non anticipare l’esperienza traumatica. Parlando di età, va premesso che la crescita del pelo è regolata dal flusso ormonale, la cui azione può essere particolarmente attiva sugli “annessi cutanei”. E’ consigliabile l’epilazione indolore per evitare traumi, ma soprattutto per far sì che con l’andare del tempo, grazie al costante utilizzo si riduce notevolmente la crescita del pelo. Il metodo EPILCERA è uno di questi.
E' SBAGLIATO INIZIARE LA DEPILAZIONE IN TENERA ETA'?
C’è uno sviluppo del pelo che va rispettato, è chiaro che ci sono ragazzine che a 12/13 anni hanno già delle zone del corpo popolate dai peli, per cui vivono un disagio sociale. Trovandoci davanti a ragazze che vivono male la comparsa dei peli, e generalmente conducono una vita frenetica, preferiscono depilare, anche se il pelo non ha completato il suo ciclo. Bisognerebbe piuttosto far capire alle ragazzine che l’epilazione è un momento di cura per sé.
ESITE UN MODO DEFINITIVO PER RISOLVERE IL PROBLEMA PELI?
Il modo definitivo per risolvere il problema peli è il trattamento con il laser. Purtroppo non è possibile farlo su tutti i peli, contrariamente a quanto viene diffuso, bisogna fare molta attenzione a trattare la gente perché ci sono delle patologie che assolutamente non permettono l’utilizzo del laser.
Il laser è un trattamento definitivo; i programmi per l’epilazione sono lunghi a seconda delle problematiche e dell’età della persona. Inoltre ci sono periodi in cui l’epilazione con il laser non può essere effettuata, come per esempio la gravidanza.
Con il metodo “EPILCERA” abbiamo una riduzione del 70 % dei peli, e può essere abbinato o utilizzato precedentemente al laser, per poi avere un’epilazione definitiva.