- È arrivata l’estate e tutti siamo un po’ incoscienti e non riusciamo a rinunciare alla tintarella, ci bombardano sul fatto che il sole fa male, ma è realmente così?
- Come possiamo esporci al sole senza rischi?
- Che consigli vorresti dare a coloro che intendono avere una abbronzatura perfetta ma senza rischi?
- Come occorre preparare la pelle?
- Prima di esporsi al sole sono utili gli integratori di carotene per esempio?
- Esistono dei prodotti che ti senti di consigliare?
QUALI SONO GLI EFFETTI DEL SOLE SULLA NOTRA PELLE?
Sono tante le persone che adorano fare il pieno di energie e avere un’abbronzatura perfetta trascorrendo ore al sole. Infatti i raggi solari aiutano a rilassarsi, a dormire meglio, allontanano lo stress e migliorano l’umore. Un’eccessiva esposizione ai raggi ultravioletti favorisce a breve termine le scottature e a lungo andare la formazione di rughe e cheratosi, malattie croniche della pelle. Piccoli accorgimenti possono favorire un’abbronzatura perfetta senza causare danni, basti ricordare che tra gli effetti benefici del sole c’è l’attivazione della vitamina D e una corretta esposizione permette un assorbimento maggiore di calcio.
COME POSSIAMO ESPORCI AL SOLE SENZA RISCHI?
Ci sono 3 step importantissimi da rispettare:
- Esfoliare la pelle prima di esporsi al sole, eliminando tutte le impurità depositate durante l’inverno
- Ossigenare la pelle, per permettere un’esposizione più sicura
- Idratare la pelle
Evitare l’esposizione prolungata, specie nelle ore centrali e senza adeguata protezione.
Utilizzare sempre la protezione solare, adatta alla propria tipologia di pelle.
ESISTONO DEI PRODOTTI CHE CI AIUTANO AD AVERE UN'ABBRONZATURA DURATURA?
Prima di esporsi al sole e per avere un’abbronzatura intensa e più luminosa è opportuno utilizzare almeno 15/20 giorni prima un attivatore di melanina, attraverso una corretta alimentazione e l’utilizzo di integratori a base di betacarotene.
Fare uso di abbronzanti giusti, partendo da una protezione alta,50 per poi gradualmente arrivare alla 15, e mai al di sotto, per favorire un’abbronzatura omogenea e non avere spellatura della pelle.
Inoltre per fissare meglio l’abbronzatura è consigliato l’utilizzo del doposole, ricco di vitamine e sali minerali che mantiene il colorito omogeneo e luminoso e poi ovviamente la crema idratante che deve essere utilizzata tutto l’anno. Assolutamente NO al gel abbronzante e a tutti gli olii abbronzanti in quanto privi di protezione, non a caso sulle indicazioni è ben chiaro in grassetto che non contiene filtro solare.